- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 959
Torino, 26 marzo 2018
Prot. 1941/05-03
Oggetto: prove INVALSI CBT- scuola secondaria di primo grado
Nel periodo compreso tra il 5 aprile e il 20 aprile, gli alunni delle classi terze saranno impegnati nello svolgimento, sulla piattaforma on-line del Ministero, delle prove INVALSI di:
- italiano
- matematica
- inglese
Le prove si svolgeranno in linea di massima con il seguente calendario.
DATA |
TURNO* |
CLASSE/I |
N° ALUNNI |
MATERIA |
ven. 6/04 |
1° |
3A |
10 |
ITALIANO |
2° |
3C |
10 |
ITALIANO |
|
lun. 9/04 |
1° |
3A |
9+1 |
ITALIANO |
2° |
3B |
10 |
ITALIANO |
|
mar. 10/04 |
1° |
3L |
10 |
MATEMATICA |
2° |
3L+3C |
8+2 |
MATEMATICA |
|
mer. 11/04 |
1° |
3A |
10 |
MATEMATICA |
2° |
3B |
9 |
ITALIANO |
|
gio. 12/04 |
1° |
3A |
9+1 |
MATEMATICA |
2° |
3B |
10 |
MATEMATICA |
|
3° |
3C |
10 |
INGLESE |
|
ven. 13/04 |
1° |
3A |
10 |
INGLESE |
2° |
3B |
9 |
MATEMATICA |
|
lun. 16.04 |
1° |
3A |
9+1 |
INGLESE |
2° |
3B |
10 |
INGLESE |
|
mar. 17/04 |
1° |
3L |
10 |
INGLESE |
2° |
3L+3C |
8+2 |
INGLESE |
|
3° |
3C |
10 |
INGLESE |
|
mer. 18/04 |
1° |
3C |
10 |
MATEMATICA |
2° |
3B |
9 |
INGLESE |
|
gio. 19/04 |
1° |
3C |
10 |
ITALIANO |
2° |
3C |
10 |
MATEMATICA |
|
ven. 20/4 |
1° |
3L+3C |
8+2 |
ITALIANO |
2° |
3L |
10 |
ITALIANO |
|
|
|
|
|
Vista la nuova modalità di svolgimento delle prove, potrebbero verificarsi variazioni negli orari e nelle date di svolgimento delle prove. Il calendario aggiornato sarà comunicato a ciascun alunno dai docenti coordinatori di classe.
Si ricorda che la partecipazione a tutte le prove è requisito indispensabile all’ammissione all’esame di stato di fine primo ciclo.
Pertanto eventuali assenze ad una o più prove dovranno essere recuperate.
Il Dirigente Scolastico
Claudio Ferrero
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1022
PROGETTO PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”
In risposta al bando PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, finanziato dall'Unione Europera, il nostro Istituto ha presentato un progetto per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa che è stato finanziato. Il progetto si svolge nell'arco degi anni scolastici 2017-18 e 2018-19.
Tre moduli del progetto destinato agli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado si svolgeranno in questo anno scolastico.
Il modulo “I think English so I speak English” si prefigge di potenziare le competenze di lingua Inglese degli alunni della scuola secondaria.
A tal fine si attiverà un corso tenuto da un docente madrelingua Inglese coadiuvato da due docenti di Inglese dell’Istituto che avrà le seguenti caratteristiche:
- Destinatari: 25 alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado
- Modalità: 15 incontri di due ore ciascuno, in orario pomeridiano al di fuori delle attività didattiche con cadenza settimanale/bisettimanale
- Finalità: condurre gli alunni a raggiungere e a consolidare le competenze di livello A2 in lingua Inglese previste dalle Indicazioni Nazionali, sviluppando le competenze necessarie per sostenere l’esame di certificazione linguistica KET, riconosciuta a livello europeo.
- Al termine del percorso è prevista la possibilità di sostenere l’esame di certificazione linguistica KET.
L’attività avrà inizio nella seconda metà di marzo e si concluderà entro il mese di maggio. Le date dell’esame saranno il 26 maggio 2018 o, in alternativa, il 6 giugno 2018
Il modulo “La matematica a teatro” si prefigge di potenziare le competenze di Matematica degli alunni. A tal fine si attiverà un corso tenuto da un esperto esterno coadiuvato da un docente di Matematica dell’Istituto che avrà le seguenti caratteristiche:
- Destinatari: 25 alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado
- Finalità: l’attività è pensata come un nuovo modo per avvicinarsi alla matematica cercando di superare i pregiudizi che a volte può generare la materia
- Modalità: 15 incontri di due ore ciascuno, in orario pomeridiano al di fuori delle attività didattiche con cadenza settimanale/bisettimanale
- Metodologia: laboratorio teatrale che consente di immergersi nel gioco della matematica con un approccio che interessa la mente e il corpo, la creatività innata in ognuno di noi e il coinvolgimento attivo. Durante le attività si fa esperienza della materia giocando con le regole e le relazioni matematiche
- Contenuti: gli argomenti disciplinari trattati saranno concordati e condivisi con gli insegnanti di matematica e saranno rispondenti alle esigenze del gruppo individuato per l’intervento
L’attività avrà inizio nella seconda metà di marzo e si concluderà entro il mese di giugno 2018. Il calendario dettagliato sarà comunicato non appena si concluderanno le procedure di selezione dell’esperto esterno
Il modulo “Playing in English Improve My English” è rivolto ai bambini della scuola primaria
- Destinatari: 25 alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria
- Finalità: l’attività è pensata come un nuovo modo per migliorare le competenze linguiste attraverso giochi e attività divertenti
- Modalità: 10 incontri giornalieri di tre ore ciascuno, al mattino nel mese di giugno al termine delle attività didattiche
- Finalità: condurre gli alunni a migliorare le proprie competenze in inglese.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 483
PROGETTO PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” - Azioni specifiche per la scuola dell'infanzia.
In risposta al bando PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, finanziato dall'Unione Europera, il nostro Istituto ha presentato un progetto per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa che è stato finanziato. Il progetto si svolge nell'arco degi anni scolastici 2017-18 e 2018-19.
La sottoazione dedicata alla scuola dell'Infanzia, denominata “Arte e movimento”, si prefigge di potenziare le capacità artistiche, esercitare la motricità fine, favorire la crescita individuale attraverso la collaborazione e la condivisione delle esperienze.
A tal fine si svolgerà un modulo (“Arte e Creatività”) tenuto da un esperto in arte coadiuvato da due docenti della scuola dell’Infanzia che avrà le seguenti caratteristiche:
- Destinatari: 25 alunni di 4/5 anni delle scuole dell’infanzia dell’Istituto
- Modalità: 15 incontri di due ore ciascuno da svolgersi in orario extrascolastico; è previsto che possano esserci degli incontri anche di sabato mattina
Luogo di svolgimento: scuola dell’infanzia di Via Postumia
L’attività avrà inizio nella seconda metà di aprile e si concluderà entro il mese di giugno.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1206
DOCUMENTI ALLEGATI
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1224
DOCUMENTI ALLEGATI